Dal 9 al 13 maggio 2022 il team di Communia si è recato in Romania, a Câmpulung Moldovenesc, nell’ambito del progetto europeo, Erasmus + KA201 “I will survive!”.

Forte della cooperazione tra 7 paesi europei, una delle idee fondanti di questo progetto è quella di formare gli insegnanti in modo che possano supportare gli studenti nell’acquisizione di competenze volte ad affrontare possibili situazioni di calamità naturale e/o di emergenza.

Il team di Communia è coinvolto nel progetto in quanto tra i suoi membri sono presenti esperti sui temi del pronto soccorso psicologico e delle tecniche di sopravvivenza in caso di terremoti o incendi.

Ospitati dalla scuola “Colegiul National Dragos Voda”, durante questa esperienza i partner di progetto rumeni hanno condiviso con noi la loro esperienza relativa alle tecniche utili alla sopravvivenza in caso di alluvioni e valanghe, in collaborazione con “Romania Mountain Rescue”.
